Coltiviamo la freschezza a Km 0
L'amore verso la natura, Spiaggia Romea lo riversa anche nella tavola e nelle preparazioni ideate per i nostri ospiti ed è per questo motivo che diventa la location ideale per una vacanza a contatto con la natura. La mattina una splendida centrifuga accoglierà i vostri palati, ogni giorno creata con frutta o verdura diversa ed in base alle proposte della giornata. Nel buffet a pranzo e a cena si troveranno e rinnoveranno quotidianamente alcune pietanze legate a frutta e verdura di nostra produzione. La frutta in particolare è per il 90% prodotta o veicolata direttamente dalla nostra proprietà alla tavola del villaggio. Durante la settimana verranno effettuate cene a tema per esaltare i sapori del nostro territorio e caratterizzare la struttura come villaggio turistico dell' Emilia Romagna, proponendo ai vostri palati i prodotti delle nostre terre. Ed inoltre una piccola sorpresa legata alla carne: in alcuni periodi e quando possibile verranno proposti gustosi stufati con la carne proveniente dal nostro Allevamento, una carne totalmente a Km 0 grazie alla cura e alle accortezze utilizzate dai nostri esperti. Una delizia accoglierà quotidianamente tutti i nostri ospiti, anche coloro che non sceglieranno la nostra formula all inclusive special club: presso il ricevimento piccole e gustose mele di nostra produzione aspetteranno tutti coloro che vorranno una pausa bio gastronomica. E per tutti i vegetariani, celiaci, vegani, intolleranti o allergici nessun problema, Spiaggia Romea è pronta ad ascoltare tutte le vostre esigenze per regalarti una splendida vacanza a contatto con la natura, basterà solo comunicarlo in fase di prenotazione e ricordarlo allo staff dedito alla ristorazione al vostro primo pasto in struttura. 
Da oltre 50 anni il Gruppo Mazzoni coltiva la passione per la qualità: la frutta e verdura Mazzoni crescono solo nelle zone più vocate, in cui all'esperienza di migliaia di agricoltori si unisce il supporto di uno staff tecnico altamente specializzato. I prodotti Mazzoni sono seguiti e controllati fin dall'origine, per garantire ai consumatori prodotti sicuri e sani al 100%. La cura di uno specialista, senza rinunciare all'assortimento.
La filosofia di Mazzoni nasce dalla grande passione per la qualità: i prodotti vengono seguiti e controllati in tutte le zone di produzione e per l'intera filiera. Mazzoni da diversi anni seleziona le varietà migliori e più resistenti, per ridurre gli interventi chimici usando sistemi di coltivazione a basso impatto ambientale. Per questo l'ortofrutta Mazzoni è sempre in linea con le richieste della distribuzione moderna e le esigenze del consumatore, garantendo:
- elevatissimi standard qualitativi
- salubrità del prodotto ed attenzione all'ambiente
Il Toro de Camargue / Taureau de Camargue
Condizionato dall’ambiente nel quale vive, il toro della Camargue è un animale di razza rustica. I bovini della Camargue vivono in branchi chiamati "manade" e il loro terreno di allevamento e di percorso è composto di distese palustri e di territori da spazi naturali. La sua taglia è slanciata, non supera 1m30, e la testa è sottile. Il suo manto è sempre molto scuro. Le corna sono la caratteristica più tipica della razza poiché si dirigono verticalmente verso il cielo formando, in modo particolare nelle femmine, una lira perfetta.
.jpg.aspx?width=160&height=162)
Il toro della Camargue non ha mai potuto essere addomesticato e il mantenimento della razza è dovuto soltanto alle sue attitudini al gioco e alla corsa. Rustico e resistente, il suo allevamento oggi è praticato da 120 allevatori che raggruppano circa 15000 capi . L’allevamento del toro, come quello del cavallo Camargue, è un allevamento estensivo.
È soltanto alla fine degli anni 90 che la carne del toro è diventata una delle poche carni bovine che beneficia della Denominazione di Origine Controllata. Vive in mandrie (branchi), in semi-libertà su dei terreni che non sono adatti alla coltivazione sui quali crescono solo giunchi, salicornie, triangolo… che costituiscono il loro unico nutrimento.