Un centro storico patrimonio dell'umanità
Il centro è il luogo privilegiato degli incontri, dell'animazione, dello spettacolo, dominato dagli edifici del potere: la Cattedrale, la cui facciata romanica e gotica è come un grande racconto al cui centro si legge il Giudizio Universale, e il Castello Estense, che riunisce lo sfarzo dei saloni alle fosche memorie tinte di sangue.
L'immagine più famosa è certamente quella del suo grande Rinascimento, l'epoca dello splendore della corte Estense, che ha lasciato ovunque segni incancellabili: nel colossale progetto dell'Addizione Erculea, negli imponenti cicli pittorici del Quattrocento e Cinquecento e nel Giudizio Universale del Bastianino.
Dal 1995 il Centro storico di Ferrara è stato inserito dall'UNESCO nella lista del patrimonio mondiale dell'Umanità quale mirabile esempio di città progettata nel Rinascimento che conserva il suo centro storico intatto. I canoni della pianificazione urbana che vi sono espressi ebbero una profonda influenza per lo sviluppo dell'urbanistica nei secoli seguenti.